Sequestrare carbonio conviene? Facciamo due conti
Per gli agricoltori si sta aprendo un nuovo business: la possibilità di sequestrare nei terreni agricoli anidride carbonica ed essere pagati per questo. Ma adottare…
Banca nazionale delle Terre Agricole di Ismea: dal 7 marzo 20 mila ettari all’asta
Si apre la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole costituita da oltre 19.800 ettari, per un totale di 827 aziende agricole potenziali e…
Semina e diserbo automatici ora sono realtà
da Italiafruit News di mercoledì 20 Aprile 2022 FarmDroid FD20 è un robot da campo innovativo e leggero che aiuta agricoltori e coltivatori a…
Vendite in Gdo, numeri da brivido
martedì 19 Aprile 2022 Il terzo mese del 2022 non ribalta la brutta piega presa dal reparto ortofrutta nelle fasi iniziali dell’anno. Anzi, i dati di…
Spostamento internazionale verso la coltivazione di patate e cereali a scapito delle cipolle
La testimonianza di Wim Waterman, della Waterman Onions https://www.waterman-onions.nl/nl/wims-markt-update-nieuw-seizoen/ Sul sito web della ditta olandese Waterman Onions, Wim Waterman fornisce un breve aggiornamento di…
Patata 4.0
Terra e Vita n.8 del 4 marzo 2022 La rivista Terra e Vita sempre attenta all’evoluzione del settore agricolo mette in risalto due esperienze di…
La superficie delle cipolle svela come aiutare le colture a resistere alla siccità e alle malattie
I ricercatori stanno usando la radiazione di sincrotrone (luce di sincrotrone) per staccare letteralmente le pareti cellulari delle cipolle, analizzando in che modo che le…
La soluzione all’emergenza climatica sta nella gestione sostenibile del suolo.
Il World Economic Forum definisce tre strategie per il suolo Dobbiamo trattare il suolo come una classe di risorse per mitigare il cambiamento climatico,…
Focus sul mercato mondiale delle cipolle
Il mercato globale delle cipolle è molto vario in questo momento. In Europa le prospettive sono generalmente buone, con l’Italia e la Spagna che sperimentano…
Macchine agricole e incidenti: unione da rompere
Gli infortuni mortali per ribaltamento dei trattori (110-140 ogni anno) non accennano a diminuire in Italia. Capiamo perché e cosa si può fare per aumentare…