Lunedi 11 novembre AgriPat organizza una giornata tecnica che si svolgerà in due sezioni:
la mattinata per il settore tecnico, il pomeriggio per le aziende agricole associate direttamente e indirettamente alle cooperative di servizio aderenti ad AgriPat.
La giornata è organizzata in collaborazione con Selenella, Servizio Fitosanitario Regionale e CePa (centro di documentazione della patata).
Nel pomeriggio dalle ore 15,30 verranno messi a sintesi i risultati delle prove fatte e illustrati i risultati dell’attività sperimentale di difesa da elateridi sulla patata svolti dal Consorzio Patata Italiana di Qualità nella zona di Budrio, dal Consorzio Agrario di Ravenna nel ravennate e dal Consorzio Agrario dell’Emilia.
Una sintesi delle possibili soluzioni verrà poi fatta dal Dr. Massimo Bariselli del Servizio Fitosanitario Regionale.
Scarica qui il programma completo dell’incontro
L’intento è quello di cercare soluzioni alla problematica del “ferretto”, il prima possibile, nell’interesse del settore.
Le soluzioni non sono esattamente dietro l’angolo ma ci sono diverse tipologie di possibili attività che vanno dagli aspetti di preparazione del terreno a tipologie di interventi agronomici come i sovesci con piante biofumiganti o repellenti fino agli interventi con prodotti in uso in agricoltura biologica a base di funghi, micorizze o estratti di brassicacee.
Le Aziende agricole impegnate nella programmazione delle semine 2020 possono già attivarsi con i primi risultati ottenuti.
Nella stessa giornata Yara presenterà le prove di nutrizione fatte sempre in collaborazione.