Bando Regione Emilia-Romagna

Requisito indispensabile è l’iscrizione all’Albo delle imprese agromeccaniche. Stanziato 1 milione di euro. Invio domande entro il 20 giugno prossimo

Al via il primo bando agromeccanici per l’acquisto di macchine/attrezzature per agricoltura di precisione
Via libera da oggi, 19 aprile, al primo bando agromeccanici 2022 dell’Emilia-Romagna, al quale hanno lavorato, in totale accordo, Regione Emilia-Romagna e Uncai (Unione nazionale contoterzisti).

Per partecipare al bando, che stanzia un contributo di 1 milione di euro per l’acquisto di macchine/attrezzature per agricoltura di precisione finalizzate alla riduzione delle emissioni in atmosfera, occorre essere iscritti all’Albo delle imprese agromeccaniche https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/aiuti-imprese/temi/agromeccanici/albo-imprese-agromeccaniche

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 20 giugno prossimo.

L’intervento sostiene inoltre lo sviluppo, l’adeguamento e la modernizzazione delle imprese agromeccaniche favorendo l’acquisto di beni di produzione sempre più performanti e tecnologicamente evoluti.

L’intensità dell’aiuto, calcolata sul totale della spesa ammissibile, è fissata al 40% della spesa ed è cumulabile con eventuali crediti d’imposta fino al raggiungimento del 100% del valore dell’investimento. Quest’ultimo non potrà essere inferiore a 10.000 euro al netto dell’Iva e superiore a 200.000 euro. Possono essere presentati progetti con importo massimo superiore a quello previsto, il contributo sarà comunque calcolato solo sull’importo dell’investimento massimo previsto.

Nella stesura della graduatoria sarà data priorità a spandiliquami anche trainati, dotati di assolcatori o dischi oppure erpici per l’applicazione di effluenti con incorporazione simultanea e immediata nel terreno provvisti di dispositivi di interramento a solchi chiusi e aperti. Seguono per priorità le macchine di precisione per la gestione e la distribuzione di antiparassitari, per la gestione e la distribuzione dei fertilizzanti chimici provvisti di dispositivi di interramento (incluse macchine combinate) e per il diserbo. Le domande saranno ordinate in ordine decrescente sulla base delle superfici soggette a spandimento (dichiarate in Uma) e alle superfici in ZvnN (Zone vulnerabili ai nitrati).

Il bando punto per punto
Il bando è stato approvato con Delibera n. 554 dell’11/4/2022 “Avviso pubblico per la concessione di contributi ad imprese agromeccaniche relativi all’acquisto di macchine ed attrezzature di precisione” https://servizissiir.regione.emilia-romagna.it/deliberegiunta/servlet/AdapterHTTP?action_name=ACTIONRICERCADELIBERE&operation=leggi&cod_protocollo=GPG/2022/513&ENTE=1

Presentazione domande sull’applicativo Uma

Apertura bando : 19 aprile – 20 giugno 2022

Spesa ammissibile : 10.000 € – 200.000 €

Contributo: 40%

Tipi d’investimento:

Priorità 1: Spandiliquame anche trainati, dotati di assolcatori o dischi oppure erpici per l’applicazione di effluenti con incorporazione simultanea e immediata nel terreno provvisti di dispositivi di interramento a solchi chiusi e aperti;

Priorità 2: altre Macchine Attrezzature ed Equipaggiamenti di precisione.

Termine per la conclusione degli investimenti: al 31 dicembre 2022.

https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/aiuti-imprese/avvisi/2022/al-via-primo-bando-agromeccanici-acquisto-macchine-attrezzature-agricoltura-precisione

pubblicato 19 aprile 2022 10:07