October 3, 2023

Carenze nutrizionali

I sintomi di carenze nutrizionali possono essere confusi con disturbi fisiologici o malattie infettive.
Piogge o irrigazioni eccessive possono dilavare i nutrienti mobili dalla zona delle radici, riducendo la disponibilità di nutrienti per il normale sviluppo della coltura.

Carenza di azoto

Pianta che presenta sintomi di carenza di azoto. Le piante crescono più lentamente e le foglie diventano verde chiaro, poi gialle.
Una grave carenza fa sì che le foglioline si pieghino verso l’alto. Alla fine, le foglie più vecchie seccano.

2023 09 26 08 03 51
Carenze nutrizionali 35

Carenza di fosforo

Pianta che presenta sintomi di carenza di fosforo.
Le piante appaiono rachitiche. Le foglie sono di un verde più scuro rispetto alle foglie delle piante sane. Se la carenza è grave, le foglie diventano violacee e si arricciano verso l’alto.

2023 09 26 08 05 20
Carenze nutrizionali 36

Carenza di potassio

Le foglie giovani hanno una lucentezza lucida e un colore bluastro.

2023 09 26 08 07 21
Carenze nutrizionali 37

Se la carenza è grave, si verificano abbronzatura delle foglie, bruciatura marginale e arricciamento delle foglie.
Alla fine, le foglie seccano.

2023 09 26 08 07 40
Carenze nutrizionali 38

Carenza di magnesio

Le foglie più vecchie mostrano ingiallimento internervale e macchie marroni. Le foglie giovani vicino al punto di crescita rimangono verdi.

2023 09 26 08 09 24
Carenze nutrizionali 39

Carenza di manganese

Carenza di manganese. Tra le vene si sviluppano macchie da scure a nere, specialmente lungo la nervatura centrale e le vene più grandi dei fogliolini.
Le foglie più giovani ingialliscono e si arrotolano verso l’alto.

2023 09 26 08 11 40
Carenze nutrizionali 40

Carenza di boro

I volantini sono increspati e arrotolati verso l’alto; i margini fogliari sono secchi e di colore bruno chiaro. Il punto di crescita muore e le foglie centrali immature si deformano.

2023 09 26 08 13 00

Carenza di boro.
2023 09 26 08 13 14
Tossicità del boro: bruciatura, inarcamento delle nervature centrali dei foglietti e ingiallimento.

Carenza di zinco

Le piante colpite sono rachitiche; le foglie giovani ingialliscono e si arrotolano. Le foglie terminali sono verticali e possono mostrare lesioni da bruciatura. I piccioli si staccano facilmente
gli steli, conferendo alle piante l’aspetto di “palma”.

Foglioline che mostrano vari gradi di carenza di zinco: sintomi lievi (a sinistra), ingiallimento e macchie grigio-marroni sui fogliolini (al centro) e grave carenza (a destra).
Carenze nutrizionali 41

Foglioline che mostrano vari gradi di carenza di zinco: sintomi lievi (a sinistra), ingiallimento e macchie grigio-marroni sui fogliolini (al centro) e grave carenza (a destra).

Carenza di ferro

2023 09 26 08 22 58
Carenze nutrizionali 42

Il punto di crescita e le foglie giovani diventano da gialle a quasi bianche senza necrosi.

https://it.potatoes.news/nutrient-deficiencies/Daily-News