Gentili OPERATORI PROFESSIONALI,
con la presente siamo a ricordare la scadenza del 30 aprile per l’invio della comunicazione annuale di coltivazione delle patate da consumo per conto dei vostri produttori conferenti.
È necessario utilizzare il modulo allegato
· completo in ogni sua parte, specificando anche le coordinate GPS dei siti di produzione
· da inviare tramite PEC del Servizio omp1@postacert.regione.emilia-romagna.it mantenendo il formato Excel.
Qualora, come centro di raccolta o commercianti che confezionano e riconfezionano, non vi facciate carico degli aspetti fitosanitari dei conferenti è fatto obbligo di acquistare patate solo da operatoti registrati al RUOP, il cui codice deve essere riportato sulle etichette delle confezioni acquistate o sui DDT nel caso di prodotto sfuso.
Infine, si ricorda che gli operatori devono comunicare preventivamente al SFR la lavorazione delle patate importate, in particolare se di origine egiziana. Tale comunicazione dovrà avvenire via PEC all’indirizzo omp1@postacert.regione.emilia-romagna.it , specificando il Paese di origine, il magazzino di destinazione e la data di ricevimento ed inizio lavorazione delle patate.
Potete trovare tutte le informazioni necessarie accedendo al seguente link: Produzione, commercializzazione e trasformazione delle patate da consumo — Agricoltura, caccia e pesca (regione.emilia-romagna.it).
Per essere sempre aggiornati iscrivetevi alla Newsletter del Settore Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna.
Si ringrazia per la collaborazione
Cordiali saluti.
I referenti: Staffilani Francesca (051 5274442), Lentini Calogero (051 5277188)