Approvato l’uso di alcuni prodotti di origine naturale per contrastare l’attacco di insetti terricoli
Il lavoro di Agripat, che da mesi è in stretto contatto con le ditte produttrici di agrofarmaci e con il Servizio Fitosanitario Regionale, anche dopo le nostre richieste, si è giunti all’aggiornamento degli usi eccezionali (art.53) che rendono possibili l’utilizzo di Cedroz ed Eugenio-P sulla coltura della patata inserita nei Disciplinari di Produzione Integrata della Regione Emilia Romagna. Questi due formulati contenenti olio di chiodi di garofano (Eugenio -P) e geraniolo e timolo (Cedroz) hanno dimostrato risultati in laboratorio e campo da inserire in una startegia al contrasto di nematodi ed elateridi nei terereni.
Queste due soluzioni si aggiungono a quella concessa in deroga in Emilia Romagna da utilizzare alla semina con principio attivo Fosthiazate (Nematorin). Il tutto è il risultato di una collaborazione molto attiva tra Agripat e i funzionari regionali.
Dal sito della Regione Emilia Romagna:
I prodotti fitosanitari autorizzati in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria ai sensi dell’art. 53, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1107/2009, che non necessitano di ulteriore deroghe alle norme tecniche di difesa fitosanitaria e diserbo contenute nei Disciplinari di Produzione integrata della Regione Emilia-Romagna in conformità ai Regolamenti UE 2021/2115, 1308/2013 e alla Legge Regionale 28/99, secondo quanto previsto nelle norme generali dei disciplinari di produzione integrata sotto riportato. “Nel caso di autorizzazioni all’impiego di prodotti ai sensi del Regolamento (CE) 1107/2009, art. 53, per situazioni di emergenza fitosanitaria, non è necessario un provvedimento di deroga al disciplinare nei casi in cui l’autorizzazione riguardi estensioni di impiego di sostanze attive già previste nelle Linee Tecniche per altre colture o impieghi. La deroga deve essere invece approvata nei casi in cui l’autorizzazione di emergenza riguardi: sostanze attive candidate alla sostituzione; sostanze attive revocate dall’UE; s.a. pericolose per le acque presenti nell’elenco delle tabelle 1/A e 1/B Allegato I Dlgs 152/06; s.a. non ancora autorizzate; sostanze classificate come Cancerogene, Mutagene, Teratogene – CMR”.
Olio di garofano – EUGENIO P | -coltura Patata -avversità nematodi | uso consentito Da 2/5/23 a 31/7/23 | E |
Geraniolo e Timolo – CEDROZ | – coltura Patatata -avversità elateridi | uso consentito Da 2/5/23 a 29/8/23 | C |
Agripat consiglia i produttori di mantenersi aggiornati sulle possobili soluzioni agronomiche, consultando i propro tecnici di riferimento e i bollettini settimanali emessi del Servizio Fitosanitario Regionale https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/fitosanitario/temi/difesa-sostenibile-delle-produzioni/bollettini